Per che cosa si vota: gli elettori sono chiamati a votare per l'elezione del sindaco, del consiglio comunale e dei consigli circoscrizionali.
Quando si vota: le votazioni si svolgeranno il giorno DOMENICA 16 MAGGIO 2010 dalle ore 7.00 alle ore 22.00; nel caso in cui nessuno dei candidati alla carica di sindaco raggiunga una percentuale di voti superiore al 50% , si svolgerà il turno di ballottaggio il giorno DOMENICA 30 MAGGIO 2010 dalle ore 7.00 alle ore 22.00. Dal 1 aprile 2010 è pubblicato il manifesto di indizione dei comizi elettorali.
Chi vota: hanno diritto al voto gli iscritti nelle liste elettorali del Comune, che abbiano compiuto 18 anni entro il 16 maggio 2010.
Anche i cittadini di uno Stato appartenente all'Unione Europea possono esercitare il diritto elettorale, attivo e passivo, in occasione del rinnovo degli organi comunali e circoscrizionali. Per poter esercitare il predetto diritto, i cittadini dell'Unione Europea devono presentare una domanda al Sindaco del Comune in cui sono residenti.
Dove si vota: ogni elettore vota nella sezione elettorale indicata sulla propria tessera elettorale.
Come si vota: per esercitare il diritto di voto l'elettore deve presentare la tessera elettorale e un documento di identità. In caso di smarrimento della tessera elettorale, si può richiedere un duplicato. Per gli elettori non deambulanti è possibile richiedere all'ufficio elettorale il servizio di trasporto ai seggi. Per informazioni e richieste rivolgersi all'ufficio elettorale del Comune di residenza.
Espressione del voto: ciascun elettore ha diritto di votare per un candidato alla carica di sindaco e per una delle liste ad esso collegate. Il voto espresso per una lista vale anche come voto a favore del candidato alla carica di sindaco collegato. Non è consentito esprimere contemporaneamente un voto per un candidato alla carica di sindaco ed un voto per una delle liste ad esso non collegate. Ciascun elettore ha diritto, infine, di esprimere due voti di preferenza per candidati alla carica di consigliere comunale della lista prescelta, scrivendone il cognome e se necessario il nome ed il cognome nelle apposite righe accanto al contrassegno della lista prescelta.
Cara Norma,
RispondiEliminacomplimenti per il blog; è fatto in modo veramente professionale.
In bocca al lupo...
Marcello
Grazie a te, Marcello,
RispondiEliminaciao
Norma
Ciao Norma, ho ricevuto la tua busta, nessun complimento ti faccio perchè comprendo che non fai tutto ciò per te, ma come risposta alla deriva sociale in cui ci troviamo.
RispondiEliminaDal mio punto di vista, ritengo che entrare nel sistema per cambiarlo da dento sia cosa oramai impossibile, tutto è in un protocollo già da altri deciso; ma ci vogliono anche persone come te che contribuiscono a far massa critica affinchè il volano dell'umanità libera, prima o poi crei un umano capace di vivere in armonia (sopratutto con se stesso) e ad impatto zero (vedi le devastazioni perpetrate nella natura, anche in quel di Arco).
Un noto personaggio (senza citarne il nome che nn serve) diceva che l'umano si divide in due fondamentali categorie, egualmente importanti:
i codardi e i valorosi....
e li differenziava rappresentando:
i primi come coloro che conoscevano più volte la "morte" prima che giungesse quella definitiva....
ed i secondi come coloro che conoscevano solo una morte..
ecco ti lascio con questa citazione....
ritenendoti una Valorosa.... (sperando che la spartizione degli orti, il trattato di Lisbona, le banche (casse rurali e banche popolari, o i mulini a vento) ti permettano di essere....
I Valorosi sono i più Tenaci...
Ti ringrazio per il tuo commento, non credo sarei riuscita a trovare parole migliori per esprimere le motivazioni che mi hanno condotto ad accettare di candidarmi per le elezioni comunali ad Arco. Arco è una città carica di umanità che ho imparato ad amare, un'umanità che a mio parere a volte non traspare a causa di uno scarso interesse dimostrato ad ogni livello per le potenzialità di sviluppo di quello che chiamo "capitale umano", privilegiando invece il concetto di "capitale economico" (inteso come capacità di produrre reddito). Sarò felice di risentirti anche tramite e-mail, un caro saluto, norma
RispondiElimina